Barone Di Villagrande
Etna Bianco Superiore Doc
Ambasciatori del Territorio - sicilia
La nostra tenuta nasce sulle pendici dell’Etna, dove coltiviamo vigneti dal 1727. Qui il legame con l’uva diventa indissolubile, dando vita alla storia più antica di coltivazioni dei vigneti su queste terre da dieci generazioni.
Nel 1968 viene riconosciuta la Doc Etna, il cui disciplinare fu scritto da Carlo Nicolosi Asmundo, docente universitario di enologia e tecniche alimentari all’Università di Catania, lasciando una significativa impronta nella storia del vino dell’Etna.
Siamo sul versante est che guarda verso Taormina e il Mar Jonio, a 700 metri sul mare dove il clima non è siciliano, mediterraneo o continentale, il clima è etneo. Temperature e precipitazioni sono influenzati dagli effetti del vulcano attivo e dall’altitudine e il risultato è una gradazione alcolica più bassa rispetto alla media dei vini siciliani, con una particolare ricchezza di acidità fissa e di estratti.
I nostri vigneti sono di montagna, circondati da boschi di querce e di castagni che creano profumi intensi e ben riconoscibili. La terra dell’Etna Bianco Doc Superiore è di forte matrice vulcanica, perfetta per le viti di Carricante, Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio.
In questi vigneti vogliamo esaltare l’anima del nostro territorio. Questa è la nostra terra e noi crediamo nel suo valore.
Barone Di Villagrande
Via del Bosco, 25
Milo (CT)
Tel. 0957082175
www.villagrande.it