Batasiolo
Piemonte
Oltre quarant’anni di storia e di continuità, una filiera che dai terreni di proprietà arriva sino alla lavorazione delle uve e alla maturazione in cantina: Batasiolo, fondata dalla famiglia Dogliani nel 1978, è oggi una realtà in evoluzione e crescita continue. Con oltre 130 ettari di vigneti, immersi nel paesaggio unico delle Langhe Patrimonio dell’Umanità Unesco, Batasiolo unisce tradizione e ricerca per realizzare vini capaci di esprimere l’essenza e l’eccellenza del territorio piemontese. La capacità di interpretare le richieste e le tendenze più attuali consente anche – in un territorio universalmente amato per la produzione di grandi rossi – di interpretare al meglio tipologie di vino diverse. Ne è esempio Micó – anche io in piemontese - il rosato che rivela il volto più accessibile e diretto della Langa e dei suoi vitigni d’elezione. Ricco di carattere e complessità espressiva al pari dei grandi rosé provenzali, Micó è un rosato dall’animo vivace, raffinato e versatile: si abbina a piatti di mare, ma anche a taglieri di formaggi e salumi, così come antipasti della tradizione langarola. Gli aromi fruttati sottolineano il legame con il territorio: amarene e fragole, acqua di rose e sentori di glicine, con una nota minerale. Una combinazione perfetta che regala al palato intensità e sensazioni di freschezza.
Batasiolo
Frazione Annunziata, 87
La Morra (CN)
Telefono 0173 50131
www.batasiolo.com