Casa Setaro

Campania

Se l’etichetta è come un abito, capace di anticipare qualcosa di sé, allora è ben riuscita la nuova veste del Munazei Rosato di Casa Setaro. Un sorso sapido e gioioso, distinto dalle caratteristiche tipiche dei vini prodotti alle pendici di un vulcano.
E quello più famoso nella storia, il Vesuvio, offre di certo possibilità di produrre rosati felici nella beva quanto nella struttura, se ben interpretati. In questo, è più che valido il rosato biologico da sole piante a piede franco, di Piedirosso, che cade nella denominazione Lacryma Christi del Vesuvio Doc, per opera di Massimo Setaro e la moglie Mariarosaria De Rosa.
Un progetto enologico esaltato anche dalla critica, che l’ha inserito già nelle annate precedenti tra i migliori della categoria. Il colore rosa brillante si esprime al naso con ricordi di Macchia Mediterranea con fragranze floreali e note balsamiche. Al sorso si evince la personalità territoriale, riportata già in etichetta con raffigurazioni giocose che richiamano i simboli del territorio e una connessione con la grande Frida Khalo. L’azienda Casa Setaro, situata a Trecase, nel più piccolo comune vesuviano, è da sempre una cantina d’avanguardia, che mira a salvaguardare i vitigni autoctoni e a lavorare nel pieno rispetto della sostenibilità ambientale.

Casa Setaro

Via Bosco del Monaco, 34
Trecase (NA)
tel. 0818628956
www.casasetaro.it

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram