Conte Leopardi

CONERO RISERVA Docg

L’azienda agricola che conosciamo oggi nasce nel 1864 per volontà del conte Giulio Leopardi Dittajuti. La produzione vitivinicola inizia circa un secolo più tardi con Giuseppe Leopardi che nel 1964, comprendendo le potenzialità del territorio, inizia a impiantare il vitigno Montepulciano per la produzione del Rosso Conero Doc. Nel 1972 Il conte decide di affiancare al Rosso Conero anche la produzione di vini bianchi e impianta i primi ettari di Sauvignon Blanc. I vigneti che hanno un’età media di circa vent’anni sono situati nei comuni di Numana, Sirolo e Castelfidardo, all’interno della zona di produzione del Rosso Conero Doc. Nel 2021 la società che è subentrata alla famiglia Leopardi nella gestione dell’azienda, ha acquisito un vigneto di 54 ettari a San Marcello, nel cuore della zona classica di produzione del Verdicchio, portando la superficie vitata complessiva a quasi 100 ettari.
Il colore rosso intenso quasi impenetrabile ha ispirato il nome di questo Pigmento Conero Riserva, ottenuto da uve Montepulciano in purezza. Affinato per oltre un anno in piccole botti di rovere francese, esprime eleganza e complessità con sentori di frutta rossa matura, note speziate e tannini morbidi. Ottima struttura e grande longevità.

Conte Leopardi

Via Marina II, 4
Numana (AN)
Tel. 071 9200370
www.conteleopardi.com

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram