Fontanafredda

Barolo docg del Comune di Serralunga d’Alba

Il Barolo Serralunga d’Alba di Fontanafredda è un’icona dal 1988: il classico a menzione comunale, l’originale. Correva l’anno 1992 quando Fontanafredda uscì con la prima annata di Barolo Serralunga d’Alba, la 1988. Un vino identitario, la prima menzione comunale di un Barolo al mondo, riconosciuto dalla critica nazionale e internazionale, che rappresenta la potenza del terroir di Serralunga e l’eleganza dello stile Fontanafredda, floreale, balsamico, vibrante e fresco. A trent’anni dalla sua nascita il Barolo Serralunga d’Alba Fontanafredda cambia e diventa nuovo.
È lo strumento per una nuova rinascita, il Rinascimento Verde. Attraverso il vino più iconico, Fontanafredda vuole risvegliare lo spirito critico di chi lo beve, analizzando in dieci anni i dieci sentimenti che nella storia della nostra civiltà hanno dato origine alle rinascite collettive. La parola da cui si è cominciato è speranza.
Il Barolo Serralunga d’Alba è un vino, anche biologico, in grado di esprimere le sue caratteristiche qualitative fin da subito, con la capacità di durare nel tempo anche per venticinque-trent’anni. Il colore del vino è rosso rubino con riflessi granati. Il profumo è netto e intenso, con sensazioni dolci e sentori di spezie, rosa appassita e sottobosco. Il gusto è morbido, pieno, vellutato, armonico e vibrante.

Fontanafredda

Via Alba, 15
Serralunga d’Alba (CN)
+39 0173 626 111
www.fontanafredda.it

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram