Fontanafredda

Piemonte

Nella terra delle Langhe ricca di calcare, marna blu e argilla, tipicamente conosciuta per la coltivazione del Nebbiolo, trovano dimora anche le uve di Pinot Nero e Chardonnay, da cui nasce l’Alta Langa, la bollicina Metodo Classico del Piemonte, sviluppata nei primi dell’Ottocento da un gruppo di 7 produttori che iniziarono a realizzare spumanti di altissimo livello. Oggi il Consorzio dell’Alta Langa conta oltre 40 produttori, tra i quali è presente anche Fontanafredda con differenti tipologie di Alta Langa, le quali riposano almeno per 30 mesi sui lieviti.
Tra queste troviamo:
L’Alta Langa Limited Edition 2018: da uve Pinot Nero e Chardonnay, uno spumante dal colore giallo paglierino con riflessi verdi. Il profumo ricorda la pesca a polpa bianca e il pompelmo.
L’Alta Langa Contessa Rosé 2015: nato da Pinot Nero e Chardonnay e reso unico da una liqueur d’éxpédition contenente poche gocce di Barolo Doc 1967.
L’Alta Langa Blanc de Blancs 2018: 100% Chardonnay, sentori molto intensi che ricordano la frutta secca, la crosta di pane, il miele e il suo sapore fresco, fragrante e cremoso.
L’Alta Langa Vigna Gatinera 2014 84 Mesi Riserva: 100% Pinot Nero, vino di grande struttura e freschezza e caratterizzato da sensazioni sapide e speziate che ricordano la nocciola.

FONTANAFREDDA

Piemonte

Via Alba, 15
Serralunga d’Alba (CN)
+39 0173 626 111
www.fontanafredda.it

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram