Leone De Castris

puglia

La spumantistica rappresenta per la Leone de Castris, da sempre sotto i riflettori per i suoi vini rosati e i grandi vini rossi pugliesi, una sfida: allineare nuovi processi produttivi, integrarli in un contesto agricolo consolidato avendo cura di rispettare e rimanere fedeli al terroir e alle tradizioni storiche su cui si basa l’intera filosofia produttiva è un lavoro che richiede una pianificazione attenta e scrupolosa.

È con questo spirito che nel 2008 l’azienda decide di spumantizzare per la prima volta il Negroamaro, vitigno principe del Salento, con il Metodo Classico nella versione rosé.

Nascono così le piccole e persistenti bollicine del Five Roses Metodo Classico e quelle ancora più sofisticate del Five Roses Anniversario Metodo Classico (che trascorrono, rispettivamente, 30 e 48 mesi di affinamento sui lieviti), che uniscono la freschezza del bouquet di frutti rossi a sofisticate note di patisserie.

Tuttavia, anche il Metodo Martinotti contribuisce a risaltare le caratteristiche di un altro vitigno autoctono: l’Aleatico. I Mille Spumante Aromatico Rosé è il fiore all’occhiello della nostra tradizione enoica: le sue note morbide e fragranti ne rendono immediatamente riconoscibile l’uvaggio di Aleatico, mentre l’essenza briosa e ricca di profumi porta in sé l’identità del nostro territorio.

Leone De Castris

Puglia

Via Senatore de Castris
Salice Salentino (LE)
Tel. 0832 731112
www.leonedecastris.com

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram