Tenuta Sette Ponti
Valdarno di Sopra Doc Sangiovese
Ambasciatori del Territorio - toscana
Una storia toscana quella della famiglia Moretti Cuseri: di Antonio e dei suoi figli Alberto e Amedeo, che rappresentano oggi la terza generazione. Vigna dell’Impero è una tipica espressione di Sangiovese in purezza, un clone unico frutto della vigna più vecchia dell’azienda, una vigna storica che fu piantata nel 1935 su volere di ‘sua altezza reale Amedeo di Savoia duca d’Aosta’, al tempo proprietario della tenuta.
I 3 ettari di vigna, interamente terrazzati a mano, sono posizionati al centro della proprietà in un terreno ricco di galestro e a un’altitudine di circa 300 metri sul livello del mare e tuttora donano uve complesse, strutturate e ricche di estratto. La vinificazione prevede una lunga permanenza sulle bucce e una maturazione in grandi botti di rovere per almeno due anni, seguita da un affinamento in bottiglia per un altro anno. Il risultato è un vino elegante e destinato a durare nel tempo così come la vigna da cui proviene, un cru da gustare ora o da conservare per anni. Viene prodotto in edizione limitata, con bottiglie numerate e solo nelle migliori annate, con una doppia selezione delle uve quando queste raggiungono contemporaneamente la giusta maturazione tecnologica e fenolica: per fare un grande vino bisogna sempre partire da una grande uva.
Tenuta Sette Ponti
Via Sette Ponti, 71
Castiglion Fibocchi (AR)
Tel. 0575 477857
www.tenutasetteponti.it