A Siddùra, nelle vallate vicino al borgo medioevale di Luogosanto, nel cuore della Gallura, c’è uno spicchio di Sardegna che seduce il mondo con un’arma infallibile: la qualità del suo …
Leggi tutto
Ci sono luoghi che più di altri hanno la capacità di risvegliare la parte più arcaica della nostra natura. Luoghi selvaggi, di una bellezza struggente, capaci di riempire gli occhi …
Leggi tutto
Caruso&Minini, due famiglie e due storie diverse che si intrecciano e si fondono quando Stefano Caruso, terza generazione di vignaioli, incontra Mario Minini, titolare di un’azienda di commercializzazione del Nord …
Leggi tutto
La nostra tenuta nasce sulle pendici dell’Etna dove coltiviamo vigneti dal 1727. Qui il legame con l’uva diventa indissolubile, dando vita alla storia più antica di coltivazioni dei vigneti su …
Leggi tutto
Nel 2014 l’ingegnere Giuseppe Chiappetta, col fratello Nicola e i figli Marco e Luca, rileva l’azienda fondata nel 2000 dai friulani Venica&Venica nel meraviglioso borgo medievale di Altomonte, in provincia …
Leggi tutto
Tenuta i Gelsi nasce nel 2003 per valorizzare il patrimonio viticolo di famiglia in quello che è uno degli angoli più suggestivi della Basilicata per bellezza naturalistica e paesaggistica. …
Leggi tutto
Quando si parla di Primitivo di Manduria, della città di Taranto e della sua storia, il pensiero corre fino a Leporano, a ridosso del mare, alla famiglia Varvaglione. Da quattro …
Leggi tutto
La Leone de Castris può essere definita a pieno merito ‘Ambasciatore del territorio’ per il Negroamaro. La storia è stata scritta nel 1954 quando Don Piero, nonno dell’attuale proprietario Piernicola …
Leggi tutto