Bersano

Nizza Docg Riserva

La nostra storia ha inizio nei primi anni del secolo scorso a Nizza Monferrato, cuore del comprensorio della Barbera. Territorio e vigneto, come anima dell’uva e garanzia della qualità del vino divengono naturalmente i tratti distintivi della casa quando alla sua guida passa Arturo Bersano, uomo singolare per intelligenza e cultura. Il suo motto più suggestivo “se vuoi bere bene comprati un vigneto” ispira, oggi come allora, la nostra filosofia e il nostro lavoro.
Negli anni, con la proprietà diretta dei vigneti più importanti, il legame con il territorio si è rafforzato, facendo di Bersano una delle più grandi realtà vitivinicole del paese. L’avventura ha inizio con l’acquisizione della Cascina Cremosina, vero coup de foudre per il fondatore Arturo e dei vigneti dislocati intorno alla cantina di invecchiamento di Nizza Monferrato, dove protagonista è la Barbera d’Asti. In seguito, con l’affinarsi dell’esperienza, arrivano le acquisizioni dei vigneti di Langa (Cascina Badarina a Serralunga d’Alba), l’espansione della prediletta Barbera (Cascina La Generala, Vigneto Monteolivo, Cascina La Prata, Cascina Buccelli) e le prestigiose tenute dedicate a Moscato (Cascina San Michele), Brachetto (Cascina Castelgaro, Cascina Pallavicini) Ruché e Grignolino (Cascina San Pietro Realto).

Bersano

Piazza Dante 21
Nizza Monferrato (AT)
0141/720211
www.bersano.it

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram