Leone De Castris

SALICE SALENTINO NEGROAMARO RISERVA Doc

Il lavoro, le intuizioni e le vicende della famiglia Leone de Castris hanno indubbiamente segnato il corso della tradizione vitivinicola salentina.
Dopo il fenomeno del Five Roses, primo vino rosato imbottigliato in Italia, la seconda bottiglia iconica è quella del Salice Salentino Riserva. Imbottigliato per la prima volta nel 1954 come vino rosso da uve Negroamaro e Malvasia Nera di Lecce, viene commercializzato per più di vent’anni in Italia e all’estero con particolare successo. Grazie alla lungimiranza e allo spirito imprenditoriale dell’avvocato Salvatore Leone de Castris all’epoca alla guida dell’azienda, il Salice ottiene la Denominazione di Origine Controllata nei primi anni Settanta, facendo da apripista per le altre aziende vinicole locali, che sulla scia del successo che stava riscuotendo il Negroamaro si proposero sul mercato e portarono in alto all’unisono il nome di questo vitigno nel mondo. Dal 2004 il Salice Salentino Negroamaro Riserva Doc di Leone de Castris, riporta il nome 50 Vendemmia e a ogni annata conferma l’alchimia perfetta che si viene a creare quando l’opulenza del Negroamaro incontra l’aromaticità della Malvasia e le note della mora e dell’amarena si uniscono alle spezie dolci per un finale incredibilmente morbido e persistente.

Leone De Castris

Via Senatore de Castris
Salice Salentino (LE)
Tel. 0832 731112
www.leonedecastris.com

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram