Santa Lucia

Castel del Monte DOCG Nero di Troia Riserva

Le origini dell’azienda Santa Lucia risalgono all’anno 1628, quando “Marc’Antonio Perrone possedeva annui ducati 60 di fiscali feudali sopra Quarati”, l’odierna Corato (BA), dove a 250 metri sul livello del mare coltiviamo in agricoltura biologica vitigni autoctoni: Nero di Troia per i rossi, Bombino Nero per il rosé, Fiano per il bianco. La filosofia produttiva consiste nella ricerca di un frutto di altissima qualità, affinché la vinificazione possa beneficiare di materie prime eccellenti. Le piante sono allevate con il guyot singolo ad alta densità. Le rese oscillano fra i 60 e 90 quintali per ettaro; il raccolto non supera 1,6 chilogrammi a pianta, la produzione è di circa 50.000 bottiglie l’anno. Riserva Le More è prodotta dal Nero di Troia in purezza in circa 5.000 bottiglie all’anno nell’appezzamento Castigliola. A partire dall’annata 2017 la Riserva ha acquisito la certificazione bio. La raccolta avviene a inizio ottobre, dopo selezione grappoli e pigiatura morbida, con macerazione in vasche inox e tecnica del caldo-freddo. Fermentazione malolattica in acciaio, affinamento di 18 mesi in barrique di rovere francesi di primo passaggio e stesso periodo in vetro. Alcool 14,5% circa, acidità 5.5 grammi al litro. Sposa arrosti, pecorino stagionato, funghi delle Murge alla griglia, piatti della cucina orientale ricchi di spezie.
Cin cin a Voi!

Santa Lucia

Strada San Vittore 1/3
70033 Corato (BA)
Tel. 081 7642888
www.vinisantalucia.com

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram