Santa Lucia

Castel del Monte Bombino Nero Docg

Le origini dell’azienda agricola Santa Lucia risalgono al 1628, quando “Marc’Antonio Perrone possedeva
annui ducati 60 di fiscali feudali sopra Quarati.” Ancora oggi, in contrada Santa Lucia, a 250 metri sul livello
del mare, coltiviamo in agricoltura biologica vitigni autoctoni della Murgia: Nero di Troia, Bombino Nero,
Fiano. La Murgia è area collinare, con terreni di prevalente natura calcarea.
La filosofia produttiva consiste nell’ottenimento di un frutto di altissima qualità, coltivato nei terreni aziendali. Le piante sono allevate con il metodo guyot singolo ad alta densità, con rese che oscillano fra 70 e 80 quintali per ettaro. Raccolta manuale, con elevata superficie fogliare per ogni chilo di uva. La produzione annua è di circa 50.000 bottiglie di vino e di circa 5.000 bottiglie d’olio evo. I viini sono immediatamente riconoscibili, a nostro avviso unici, nel rispetto della soggettività del gusto. La planimetriadel vigneto è datata 1849. Le cantine
sono scavate sotto il livello del suolo e garantiscono temperature e umidità ottimali per la conservazione dei vini e dei legni in rovere della bottaia. Il Fior di Ribes Castel del Monte Bombino Nero Docg 2023 rappresenta una delle punte di diamante della produzione aziendale. Principali recensioni: 90/100 da Vinous di A. Galloni nel maggio
2024 con giudizio lusinghiero, e 95/100 dalla stampa nazionale.

.

Santa Lucia

Strada San Vittore 1/3
70033 Corato (BA)
Tel. 081 7642888
www.vinisantalucia.com

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram