Varvaglione 1921

Leporano (Ta)

- Puglia

Un luogo centrale nella storia della famiglia Varvaglione è Masseria Pizzariello, la dimora storica della fine del Seicento, appartenuta un tempo a una nobile famiglia tarantina, dove Mimmo sin da bambino andava a vinificare le uve con il suo papà e con il nonno. È lì che sono racchiusi i ricordi della sua infanzia e forse è proprio lì, nelle terre e nelle vicende legate a Masseria Pizzariello, che si è forgiato il suo amore per la vigna.
Nel 2018 la bellissima Masseria è diventata patrimonio della sua famiglia ed è qui, tra vigneti e ulivi secolari, che è possibile vivere l’esperienza immersiva e totalizzante dell’accoglienza.
Si chiama ‘A casa Varvaglione’ ed è il progetto di enoturismo pensato per raccontare il vino attraverso un’esperienza completa in una tipica masseria pugliese. Da un lato la storia centenaria e dall’altro la meravigliosa distesa di vigneti e ulivi secolari tra i quali è possibile partecipare a picnic in vero stile pugliese. Abbinamenti vino-cibo e olio in uno scenario in cui la natura la fa da padrone.
Sono diverse e tutte accattivanti le proposte di intrattenimento e di conoscenza del vino e del territorio da offrire ai turisti che arrivano in Puglia alla scoperta delle strade del vino, un modo per aprire le porte della dimora di famiglia oltre che della cantina.

Varvaglione 1921

Contrada Santa Lucia
Leporano (Ta)
Tel. 099 5315370
www.varvaglione.com

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram