Andreola
Valdobbiadene Docg Rive di Refrontolo Brut
Ambasciatori del Territorio - veneto
Nel 1984 Nazzareno Pola fondò Andreola, nel cuore della zona di produzione del Valdobbiadene Docg. Oggi Stefano Pola prosegue nella conduzione dell’azienda familiare con la stessa filosofia del padre, nella consapevolezza che il Valdobbiadene Docg di Andreola è un vino letteralmente ‘fatto a mano’, frutto del lavoro manuale con cui si coltivano i vigneti sulle ripide colline della denominazione. Per questo parliamo di viticoltura eroica. La vigna di Col del Forno è un anfiteatro naturale di circa 4 ettari, a un’altitudine media di 250 metri sul livello del mare, ubicato all’estremità orientale della sottozona Rive di Refrontolo. Col del Forno inizia a essere prodotto per la prima volta nel 2016 a seguito dell’acquisizione dell’omonima vigna; sin da subito viene insignito di numerosi riconoscimenti, diventando con il passare degli anni uno dei prodotti più rappresentativi di Andreola. Accanto a sentori di fiori di biancospino e glicine, troviamo note di mela, pesca e agrumi gialli. È interessante notare che nel complesso si conferma la forte impronta olfattiva e gustativa, la prima espressa in intensità, la seconda in gradevolezza ed equilibrio. Al palato lo spumante si presenta elegante, sapido e vellutato. Nonostante la spiccata personalità si rivela versatile e sposa con successo ogni pietanza.
Andreola
Via Cavre, 19
Farra di Soligo (TV)
Tel. 0438 989379
www.andreola.eu