Vinitaly 2023: Enoteca Italia, il concorso Sparkling Star e i laboratori del gusto di Vinibuoni d'Italia

Prosegue il tour degli autoctoni selezionati dalla guida, affiancati dal racconto di 20 anni di Corone, dagli spumanti italiani in concorso e da un...

Leggi tutto
PER FUMUM

VINIBUONI D’ITALIA PER IL GIARDINO DEI SENSI A TORINO

Doc Collio Bianco da Uve Autoctone, un progetto aperto, un patrimonio comune

Nell’affascinante cornice dell’Antico Caffè San Marco di Trieste, 7 prestigiose cantine, presentano ufficialmente al grande pubblico 7 etichette...

EustachiOra e Vinibuoni d'Italia

Degustazione itinerante con la guida Vinibuoni d’Italia e il curatore nazionale Mario Busso

Premio Vino&Territorio

Quattro consorzi di tutela premiati con un importante riconoscimento per il grande lavoro di valorizzazione e promozione del territorio e dei suo...

A Laura Donadoni il Premio Michele D'Innella 2023

Il riconoscimento alla scrittrice, giornalista e wine educator, ambasciatrice del vino italiano negli Stati Uniti

Quando il vino incontra l'Arte

Vino e arte il 26 Novembre  Due forme d’arte si incontrano sotto le volte della cantina Pescaja: le opere di Romina Mandrile e il Vino,...

Villa Russiz

Quella di Villa Russiz è una storia di solidarietà che in occasione della ricorrenza agraria di San Martino, molto sentita e partecipata nelle zone...

Vinibuoni d'Italia 2023: presentazione nazionale e tasting event a Roma

All'Auditorium della Tecnica presentazione alla stampa, consegna dei diplomi di merito e tasting event con tutti i vini premiati.

Degustazioni

Le Finali di Vinibuoni d'Italia riaprono al pubblico a Buttrio

Con l'edizione 2023 la guida Vinibuoni d’Italia compie 20 anni, e per questa ventesima edizione avremo il piacere di poter di nuovo aprire al...

L’incantesimo del Brunello di Montalcino

Il Brunello di Montalcino è senza dubbio il vino toscano più famoso al mondo ottenuto da uve Sangiovese Grosso in purezza. La zona in cui viene...

I Teroldego coronati del Trentino

Il Teroldego è stato il primo a ricevere in Trentino, nel 1971, la DOC ed è diventato il vino principe dell’intero settore vitivinicolo del...

Friuli Venezia Giulia...non solo terra di bianchi, ma anchdi rossi inattesi

Il Friuli Venezia Giulia negli ultimi anni si sta caratterizzando come regione atta a regalare anche vini rossi molto importanti, derivanti da...

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram