Basilica Cafaggio

Chianti Classico Docg Gran Selezione

Immersa nella Conca d’Oro a Panzano, Cafaggio si estende per circa 30 ettari di vigneti specializzati e 3 ettari di uliveto.
Il primo documento che attesta la presenza di Cafaggio, una preziosa pergamena conservata nell’archivio dell’azienda, è del 1408, quando i monaci benedettini di Siena presero possesso della proprietà. Allora la tenuta si chiamava ‘Cahago’, che significa campo recintato, coltivato.
La storia moderna di Cafaggio ha inizio negli anni Sessanta quando fu acquistata dalla famiglia Farkas come casa di campagna, vennero poi restaurate le cantine e reimpiantati vigne e ulivi. Dal 2014, grazie a Isa spa, l’obiettivo è la modernizzazione e la valorizzazione dell’azienda nei mercati di tutto il mondo.
La peculiare composizione del suolo della Conca d’Oro, mista argillosa galestrosa, determina le condizioni che caratterizzano i vini di questa zona.
L’argilla rende il terreno compatto e allo stesso tempo friabile e garantisce una riserva idrica in una zona povera di corsi d’acqua. Il galestro è anch’esso molto friabile agli eventi atmosferici; la sua frammentazione aiuta ad arricchire il terreno di sali minerali.
Sono proprio l’eleganza e la mineralità che fanno del nostro Chianti Classico Gran Selezione Basilica Solatìo il vino emblema della nostra cantina, la migliore espressione del Sangiovese di Cafaggio.

Basilica Cafaggio

Via San Martino, 5
Tel. 055 8549094
www.cafaggio.wine

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram