Bera

Barbaresco Docg

L’origine dell’azienda Bera risale alla fine dell’Ottocento, quando la famiglia già coltivava appezzamenti di vigna sui sorì di Neviglie, in un profilo di Langa da sempre vocato alla cultura del vino. Tra la metà del Novecento, con il duro lavoro di Sisto Bera e della moglie Maria Sandri, e gli anni Settanta con la visione e l’intuizione di una nuova generazione, quella di Valter Bera, la svolta verso la specializzazione nel mondo del Moscato d’Asti e dell’Asti Spumante.
Bera è oggi una realtà di 40 ettari di vigna, guidata da Valter con la moglie Alida Chiarle e i figli Umberto e Riccardo; rappresenta un punto riferimento nel mondo dei vini dolci, del Barbaresco e dell’Alta Langa Docg, storico Metodo Classico piemontese.
Fedeltà alla tradizione e decisi valori di famiglia e di rispetto per il territorio caratterizzano la filosofia di questa cantina che, forte della propria storicità, riesce sempre a mantenere un passo verso il futuro.
Con il Moscato nel cuore e il Nebbiolo nella testa, per farne Barbaresco, Barolo, Nebbiolo Langhe e il sorprendente Sassisto, la famiglia punta ancora avanti: senza smettere di coltivare Dolcetto e Barbera, per non rinunciare ai vini più territoriali, da diversi anni si producono anche Chardonnay e Pinot Nero per dar vita a tre espressioni di Alta Langa Docg.

Bera

Loc. Castellero, 12
Neviglie (CN)
Tel. 0173 630500
www.bera.it

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram