Cantina Colterenzio

Il nome Lafóa richiama alla mente l’inizio della rivoluzione qualitativa in Alto Adige e il lavoro pionieristico portato avanti da Cantina Colterenzio negli anni Ottanta. Fu proprio nel vigneto Lafóa dove nacque ‘l’idea Lafóa’: l’introduzione di nuovi standard di qualità che ancora oggi vengono seguiti sia in vigna che in cantina. Il primo Cabernet Sauvignon

Il nome Lafóa richiama alla mente l’inizio della rivoluzione qualitativa in Alto Adige e il lavoro pionieristico portato avanti da Cantina Colterenzio negli anni Ottanta. Fu proprio nel vigneto Lafóa dove nacque ‘l’idea Lafóa’: l’introduzione di nuovi standard di qualità che ancora oggi vengono seguiti sia in vigna che in cantina. Il primo Cabernet Sauvignon uscì con l’annata 1989, invece il primo Sauvignon uscì con l’annata 1993. Ad arricchire questo prestigioso progetto negli anni si sono aggiunti altri tre vini: il Gewürztraminer, lo Chardonnay e il Pinot Nero.
Il Gewürztraminer Lafóa viene prodotto da uve provenienti da vigneti selezionati a un’altitudine di 450-550 metri sul livello del mare. La sua vinificazione avviene in acciaio seguita da un affinamento in bottiglia di almeno 6 mesi prima della commercializzazione. Il vino seduce con la sua carica aromatica con la classica impronta speziata di cannella, noce moscata e petali di rose. In bocca si presenta persistente, morbido quasi cremoso, fresco, sostenuto da una vena garbatamente amabile che richiama il gusto dei chicchi di uva maturi. Il Gewürztraminer è uno dei vitigni bandiera dell’Alto Adige e con il suo carattere aromatico, avvolgente e persistente riesce a conquistare anche i palati più raffinati.

Cantina Colterenzio

Strada del Vino, 8
Appiano sulla Strada
del Vino (BZ)
Tel. 0471 664246
www.colterenzio.it

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram