Cantina Santadi
CARIGNANO DEL SULCIS Doc SUPERIORE
Ambasciatori del Territorio - sardegna
Cosa si nasconde dietro una cantina di successo? A Santadi nel sud della Sardegna, la storia racconta di un gruppo di lungimiranti viticoltori che sessant’anni fa ha creduto in un progetto virtuoso: produrre vino di eccellenza ed esportarlo in tutto il mondo. È con questo spirito e con il coraggio di innovare nel rispetto della tradizione che la Cantina di Santadi si è affermata nel panorama enologico internazionale. Una storia che segna la svolta decisiva nel 1984, grazie al Carignano e alla prima annata del Terre Brune, battezzata dal celebre Giacomo Tachis. Da allora la Cantina di Santadi animata da 200 soci conferitori, si è trasformata in motore di promozione e sviluppo dell’intero territorio, tenendo fede ai principi ispiratori dell’esaltare il Sulcis attraverso le migliori uve della tradizione. Parliamo del vitigno autoctono Carignano del Sulcis Doc, un’uva rossa che ama il mare, le sue brezze iodate e il riverbero del sole.
Il Terre Brune vinificato in acciaio passa poi per circa 18 mesi in barrique di rovere francese con un finale affinamento in bottiglia. È rosso rubino con leggeri riflessi granati. Al naso è un tripudio di sensazioni aromatiche: prugne e mirtilli, alloro, ginepro, tabacco e cioccolato. In bocca è ricco, morbido, con note fruttate, speziate e tannini di rara eleganza.
Cantina Santadi
Via Giacomo Tachis, 14
Santadi (CI)
Tel. 0781 950127
www.cantinadisantadi.it