Caudrina
Moscato d’Asti Docg
Ambasciatori del Territorio - Piemonte
Fu papà Redento a dar vita a una prima attività, iniziando a pigiare le uve prodotte dalle vigne di sua proprietà, per ottenere mosti che vendeva alla grande industria spumantiera. L’azienda fece un grande salto di qualità all’inizio degli anni Settanta, a seguito dell’entrata in azienda del figlio Romano.
Dai suoi vigneti più vocati Romano incominciò a inventare, in quanto pioniere in assoluto, il ‘suo’ Moscato, a imbottigliarlo e a venderlo a quei privati che riscoprivano in quel vino i sapori dell’infanzia, del dolce della domenica, delle feste, della convivialità. Era nato il Moscato d’Asti La Caudrina, un vino essenziale, pulito, semplice come deve essere.
Da un altro cru iniziò la produzione del suo secondo Moscato d’Asti La Galeisa, a cui si affiancò nel 1993 l’Asti Spumante La Selvatica, che si fregia dell’etichetta donata dal mitico grappaiolo Romano Levi. Nel 1998 Romano acquista un vigneto di 5 ettari a Nizza Monferrato sul prestigioso Bricco Cremosina dal quale inizia la produzione di una Barbera d’Asti, La Solista, un Nizza chiamato Montevenere e un Monferrato Nebbiolo Superiore dal nome Sfacciato.
Caudrina
Via Valle Bera 10
Castiglione Tinella (CN)
Tel. 0141 855126
www.caudrina.it