Dezzani
PIEMONTE DOC albarossa
Ambasciatori del Territorio - PIEMONTE
Il Monferrato, dal 2014 patrimonio mondiale dell’Umanità dell’Unesco, è una delle più rinomate regioni vitivinicole italiane, con i suoi splendidi paesaggi, colline, vigneti e storici castelli. La viticoltura, simbolo della cultura e tradizione locale, domina il territorio. Il vitigno Albarossa, sognato nel 1938 dal Professor Dalmasso, e riscoperto a inizi 2000, risplende sulle colline del Monferrato, dove la cantina Dezzani ha sede dal 1934. Dezzani è stata tra le prime ad investire e credere in questo incrocio, e perciò, dopo aver ritrovato in cantina, le prime bottiglie prodotte con sola uva Albarossa, prima ancora che gli fosse dedicato un disciplinare di produzione, è venuta naturale l’idea di celebrare i 90 anni con questo vitigno enigmatico.
Assioma è il risultato dell’incrocio tra Barbera e Nebbiolo di Dronero, due varietà uniche e rappresentative del terroir piemontese; Assioma offre un bouquet complesso di frutti rossi maturi, sottobosco e spezie dolci. Al palato, i tannini morbidi si combinano con l’acidità della Barbera, creando un vino intenso, persistente ed elegante. Ideale con risotti, selvaggina e formaggi stagionati, è anche piacevole da gustare da solo.
Corso Pinin Giachino, 140
Cocconato (AT)
Tel. 0141 907044
www.dezzani.it