Montalbera
Ruchè di Castagnole Monferrato Docg
Ambasciatori del Territorio - piemonte
Montalbera è il gioiello plasmato dalle mani di Franco Morando, terza generazione di una famiglia di imprenditori piemontesi, uomo di ingegno, lungimiranza e creatività. Profondamente legato alla sua terra di origine, a lui si deve la valorizzazione del Ruchè a cui ha dedicato 69 ettari dei 130 che rappresentano l’intero possedimento fra Castagnole Monferrato e Castiglione Tinella, di recenti arricchiti con ulteriori 7 ettari a Montemagno, conquistandosi il meritato titolo di Principe del Ruchè. Investendo nella ricerca sulle potenzialità espressive di questo autoctono, Montalbera si contraddistingue per interpretazioni uniche del Ruchè, dal nettare ottenuto con il 20% di vendemmia in sovramaturazione (Laccento®), a quello ottenuto dopo un affinamento in legno di rovere francese (Il Fondatore®), a denominazione Riserva. La dedizione agli autoctoni si concretizza anche nella produzione di Grignolino d’Asti con vinificazione tradizionale e in anfora, nelle diverse interpretazioni della Barbera d’Asti e del Monferrato ma anche la neo-entrata Nizza, mentre è il Viognier, vitigno originario della valle del Rodano, che ha trovato nel Monferrato e nelle Langhe il terroir ideale per esprimersi, a rappresentare un’altra punta di diamante dei vini bianchi di Montalbera quest’anno è il Timorasso Derthona.
Montalbera
Via Montalbera, 1
Castagnole Monferrato (AT)
Tel. +39 0141 292125
www.montalbera.it