Pico Maccario
nizza DOCG
Ambasciatori del Territorio - piemonte
Fondata nel 1997 e diretta dai fratelli Pico e Vitaliano Maccario, la cantina è un simbolo di modernità, sia nella gestione della vigna sia nella produzione dei vini: l’obiettivo è quello di raggiungere la massima qualità possibile grazie a un prezioso lavoro di squadra, che dalla vigna giunge in cantina e che dall’Italia tocca ogni angolo del mondo. La cantina si dedica alle innovazioni e alla ricerca in vigna per ottenere la massima qualità produttiva. Nel Monferrato Pico Maccario possiede oltre 100 ettari suddivisi tra i vitigni Barbera, Viognier, Sauvignon Blanc, Cortese e Moscato d’Asti. Grazie al terreno argilloso e di medio impasto, i vini sono variegati ed equilibrati, dallo stile moderno e versatile che rispetta le caratteristiche originarie delle uve e dei vigneti di provenienza. A delimitare i vigneti aziendali a corpo unico sono presenti più di 5000 piante di rose, inoltre mille pali Matita colorati apportano gioia e colore identificando la storia e il mood di Pico Maccario. Nella zona delle Langhe Pico Maccario coltiva vigneti di Nebbiolo nei comuni di Neive, Serralunga d’Alba e Barolo, in quest’ultimo comune in particolare all’interno del famoso cru Cannubi, riconosciuto come il più antico d’Italia (risalente al 1752) e ritenuto uno dei vigneti più importanti al mondo.
Pico Maccario
Via Cordara, 87
Mombaruzzo (AT)
Tel. 0141 774522
www.picomaccario.it