Ridolfi
Brunello di Montalcino Docg
Ambasciatori del Territorio - toscana
Ci troviamo sul versante nord-est della collina di Montalcino a 300 metri di altitudine. Fortemente voluta nel 2011 da Giuseppe Valter Peretti, la cantina viene portata avanti con lo spirito di una grande famiglia e con passione, nella visione di un progetto estremamente ambizioso, da Gianni Maccari, erede della tradizione dell’enologo Giulio Gambelli con cui ha collaborato per quasi 20 anni. La qualità dei vini Ridolfi è il risultato di un’azienda particolarmente all’avanguardia.
Professionalità competenti e specialistiche, tecniche di vinificazione e imbottigliamento innovative hanno affiancato l’esperienza dei ‘vecchi’ e i processi artigianali, esaltandone le potenzialità e migliorandone le prestazioni. I 21 ettari di vigneti di proprietà sono popolati da cloni di Sangiovese da lungo affinamento, che trova la massima espressione nel Brunello di Montalcino. Fine settembre-inizio ottobre è il periodo della vendemmia e tutto viene svolto manualmente. A seguire, i processi di fermentazione, macerazione e infine l’affinamento in grandi botti di rovere di Slavonia e francesi da 29 a 35 ettolitri per la durata di almeno 36 mesi. Il risultato è un vino fresco, dinamico e dalla grande eleganza, un emblema del Sangiovese a Montalcino.
Ridolfi
Località Mercatali, 1
Montalcino (SI)
Tel. 0577 16 98 333
www.ridolfimontalcino.it