San Salvatore 1988

campania

San Salvatore 1988 non è soltanto un’azienda: è un laboratorio a cielo aperto fondato da Giuseppe Pagano. Un progetto di sviluppo agricolo dove convivono cura del terroir, rispetto della memoria agricola collettiva, innovazione ed etica. Negli stessi luoghi dove i greci, quasi 3000 anni fa, avevano già piantato i loro vigneti, nascono grandi vini nati dai vitigni Aglianico, Fiano, Greco e Falanghina. I processi produttivi vengono studiati giorno per giorno, integrandoli con le caratteristiche del territorio e questo permette di valorizzare un terroir unico.

I Metodo Classico di San Salvatore 1988 nascono dalla volontà di sperimentare il metodo di spumantizzazione tradizionale sul vitigno per eccellenza della tradizione campana: l’Aglianico. Si unisce così il carattere gioviale e irriverente alla naturale vocazione a essere spumantizzato: sintesi perfetta tra tecnica di lavorazione e unicità del territorio campano.

Gioì Brut Rosé 2018: 28 mesi in bottiglia sui lieviti e perlage superlativo.

Gioì Dosage Zero Rosé 2017: 36 mesi in bottiglia con i lieviti e zero zuccheri nella liqueur d’expedition.

Gioì Extreme Rosé 2017: 40 mesi in bottiglia con i lieviti e liqueur d’expedition in affinamento in barrique di rovere francese per 3 anni.

San Salvatore 1988

Campania

Via Dioniso
Giungano (SA)
Tel. 0828 1990900
www.sansalvatore1988.it

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram