Tag: piemonte

Il vino è messaggero di azienda e di territorio

Luca Leggero

La cantina Luca Leggero, eccellenza vitivinicola nel cuore del Canavese, Piemonte, è rinomata per la produzione sostenibile di vini di alta...

Cuvage

Cuvage nasce nel 2011 ad Acqui Terme, in provincia di Alessandria, territorio famoso nel mondo per lo spumante italiano. Cuvée e perlage sono i due...

Sant’Anna dei Bricchetti

L’azienda agricola Sant’Anna dei Bricchetti è il sogno realizzato di Ruggero e Orsetta Lenti. Da sempre accomunati dalla passione per il vino e...

Mongioia

Nelle dolci colline dell’Astigiano, dove il Moscato trova la sua espressione più autentica, sorge Mongioia. Una storia familiare, tramandata di...

Presentazione della Guida a WineAround

Vinibuoni d’Italia rafforza il legame con WineAround per la terza edizione del festival. Oltre alla consueta presenza del banco di degustazione...

Vinibuoni d’Italia premia le sorelle Tibaldi a Cin Roero 2016

Sotto le mura del Castello di Monticello d'Alba, a Cin Roero 2016 si è brindato con i vini della rive gauche del fiume Tanaro, presentati per...

Barbera, il territorio in un bicchiere

Nessun altro vino rosso italiano è cresciuto nella stima generale dei consumatori quanto la Barbera, perché versatile e declinabile in stili ed...

Presentazione Vinibuoni 2016 & Focus sulla Barbera

La guida Vinibuoni d’Italia edizione 2016, l’unica dedicata ai vitigni autoctoni, si presenta alla sezione Onav di Torino con una serata...

Piemonte e Valle d'Aosta ad Asti

Dopo la presentazione ufficiale in occasione della 21esima edizione del Merano Wine Festival, la guida Vinibuoni d’Italia 2016 ha iniziato un...

LA BARBERA D’ASTI E’ UN VINOBUONO

Asti, 20 gennaio - Per comprendere il ruolo della barbera d’Asti è sufficiente osservare i numeri della guida Vinibuoni d’Italia: 47 aziende...

Carica altri articoli
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram