Tenuta del Meriggio

FIANO DI AVELLINO DOCG

Un vitigno forte e resistente, presente nei luoghi dell’Irpinia già da tempi molto lontani, da cui si produce uno dei bianchi più amati e conosciuti in Italia e nel mondo per la sua innata eleganza, il Fiano di Avellino. Riconosciuto Docg nel 2003, è uno dei vini di punta dell’azienda Tenuta del Meriggio.
A Montemiletto, quota 550 metri sul livello del mare, Bruno Pizza e la sua famiglia hanno creato una cantina sostenibile, attenta all’ambiente e all’identità attraverso l’uso di tecnologie moderne, riciclo dell’acqua ed energie pulite. Si coltivano circa 25 ettari, con un lavoro di zonazione in ben otto diversi comuni irpini, così da esaltare il valore del vitigno nella sua terra di elezione. In particolare, il Colle delle Ginestre, Fiano di Avellino Docg Riserva è fresco, sapido e persistente. Al naso, profumi di erbe balsamiche e frutta a pasta bianca. Raffinato e complesso, capace di lungo invecchiamento e versatilità negli abbinamenti col cibo. Una curiosità? La bottaia è stata ricavata nella parte interrata dell’edificio, ricoperta da un tetto verde: qui, un macchinario raccoglie i sarmenti della vite, recuperando scarti preziosi con cui si produce compost. Tutti i vini sono prodotti secondo i principi della lotta integrata e in pieno rispetto dell’annata. Ogni vino è un atto di amore verso la natura, alla quale il far vino ci riavvicina.

Tenuta del Meriggio

C.da Serra 79-81/A
S.P. 243, 136
Montemiletto (AV)
Tel. 0825 962282
www.tenutadelmeriggio.it

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram