Tenuta Roletto
Erbaluce di Caluso Docg
Ambasciatori del Territorio - piemonte
Tenuta Roletto spicca nella produzione di uno dei pochi vitigni bianchi autoctoni del Piemonte: l’Erbaluce. Grazie alle particolari condizioni climatiche del Canavese, solo qui quest’uva può esprimere tutto il suo potenziale.
L’azienda, situata in un areale modellato dal ghiacciaio Balteo, è simbolo del legame profondo tra terra e tradizione. Il ghiacciaio, sciogliendosi nel corso dei amillenni, ha dato vita all’anfiteatro naturale della Morena, portando con sé detriti rocciosi che oggi costituiscono il terreno unico su cui crescono le vigne, donando all’Erbaluce la sua inconfondibile mineralità e freschezza.
Non è solo il vitigno a essere strettamente legato a questo territorio. La storia della Tenuta è essa stessa parte integrante della cultura locale. Giovanni Tinetti, fondatore, era originariamente un conciatore che sfruttava le ‘guie’ (piemontese per ‘gole’), depressioni naturali dove si raccoglieva l’acqua. Tuttavia, la sua visione imprenditoriale lo portò a intravedere un futuro diverso: quello del vino. Fu così che nacque la Tenuta Roletto, che oggi, dopo essere passata di generazione in generazione, è guidata da Antonino Iuculano, affiancato dalla sua famiglia, con la stessa passione e dedizione che ha contraddistinto i suoi predecessori.
Tenuta Roletto
Via Porta Pia, 69/71
Cuceglio (TO)
Tel. 0124 492293
www.tenutaroletto.it