Tenuta Santa Caterina

Grignolino d’Asti Doc Monferace

Immersa tra le dolci colline del Monferrato Aleramico, la settecentesca Tenuta Santa Caterina è una delle realtà più affascinanti del Piemonte sia dal punto di vista vinicolo che dell’ospitalità: acquisita nel 2000 da Guido Carlo Alleva, vigneron sedotto dal Monferrato, è stata riportata agli antichi fasti grazie a un lungo percorso rigenerativo della proprietà e della cantina, dei giardini e dei vigneti. Qui Alleva, insieme a Luciana Biondo, spalla tecnica sia in vigna che in cantina, riesce a esprimere la sua idea di viticoltura orientata al massimo rispetto del territorio e alla piena sostenibilità. Iconico è l’infernot, simbolo monferrino e patrimonio Unesco, scavato a mano nella pietra dove riposano, sfidando il tempo, i vini di Tenuta Santa Caterina.
Vera eccellenza è il Grignolino, vitigno dalla nobilità anarchica, considerato il vino del re e applaudito fino agli inizi del Novecento, che, dopo aver perso lo splendore di un tempo, oggi sta tornando alla gloria grazie al lavoro dell’azienda, che ne propone due interpretazioni: l’Arlandino, più giovane e fragrante, e il Monferace, versione più complessa invecchiata per 30 mesi in botti di rovere e altrettanti in bottiglia. Tenuta Santa Caterina è meta di prestigio, grazie anche al piccolo relais, per un’esperienza enologica immersa nella natura e nell’eleganza.

Tenuta Santa Caterina

Via Marconi, 17
Grazzano Badoglio (AT)
Tel. 0141 925108
www.tenuta-santa-caterina.it

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram