Terre di Tora
Terre di Tora
Ambasciatori del Territorio - campania
Dai terreni del vulcano estinto alle pregiate declinazioni dell’Aglianico del Roccamonfina. Nelle rosse terre di Tora e Piccilli, alle pendici del vulcano spento di Roccamonfina, nasce un importante progetto enologico a firma Terre di Tora. Un’idea ambiziosa, guidata dalla passione di Antonia d’Amore che ha voluto valorizzare l’antica tenuta di famiglia attraverso un vino unico: l’Aglianico del Roccamonfina. Affiancata dall’enologo Riccardo Cotarelala, Antonia ha dato vita a una realtà di altissimo livello, dove ogni bottiglia è il frutto di un lavoro meticoloso e di un profondo rispetto per la tradizione. L’Aglianico, vitigno autoctono dalle radici antiche, ha qui il suo habitat ideale, esprimendo un carattere forte e deciso, ma al contempo elegante e raffinato. I rossi suoli vulcanici, ricchi di minerali, conferiscono ai vini una complessità e una profondità uniche. Per il Rebalto, le uve, vendemmiate rigorosamente a mano, subiscono una selezione sulla pianta e poi vengono vinificate con tecniche tradizionali, esaltando le caratteristiche varietali e la tipicità del terroir. Il risultato sono vini rossi di grande struttura, con aromi intensi di frutta rossa matura, spezie e note minerali, capaci di invecchiare a lungo. Ogni sorso è un viaggio sensoriale alla scoperta di un patrimonio enologico d’inestimabile valore al mondo.
Terre di Tora
Via Roma, 8
Tora e Piccilli (aCE)
Tel. 339 6615759
www.terreditora.com