Torraccia del Piantavigna
GHEMME DOCG
Ambasciatori del Territorio - piemonte
È alla sinistra del fiume Sesia, dove le dolci colline si staccano improvvisamente dal suo grembo, che si delinea Ghemme, piccola e florida Docg enologica, dove 30 anni or sono nasce Torraccia del Piantavigna, rinomata cantina oggi diretta con lungimiranza dall’enologo Mattia Donna. La mission aziendale è far rivivere i blasoni dei tempi in cui questo vino trionfava sulle tavole meneghine come uno dei rossi più amati dalla borghesia ambrosiana. A vegliare i 39 ettari di vigneti due colossi: il Monte Rosa che regala un’importante escursione termica e il SuperVulcano che, oltre 250 milioni di anni fa, ha plasmato il terroir ideale per la coltivazione della vite. Eleganza, freschezza e longevità sono i tratti espressi dai vini Torraccia del Piantavigna che affinano per molti anni nelle grandi botti di Allier e poi per lungo tempo ancora in bottiglia. Vera eccellenza è il Vigna Pelizzane, Ghemme Docg, cru che prende il nome del vigneto da cui nasce e che interpreta a pieno l’essenza della cantina. Il territorio di Ghemme rappresenta per i winelover la culla enologica di qualità ancora inesplorata da cui nascono “uve nere che danno vino da località fredde”, come già sosteneva nei suoi scritti il latino Columella nella notte dei tempi (I sec d.C.).
Torraccia del Piantavigna
Via Romagnano 69
Ghemme (NO)
Tel. 0163 840040
www.torracciadelpiantavigna.it