Torre Zambra
Villamagna doc
Ambasciatori del Territorio - abruzzo
Era il 1910 quando nonno Vincenzo acquistò un terreno di 20 ettari dove sorgeva una torre di avvistamento. Il territorio di Villamagna ha una tradizione plurisecolare nella coltivazione della vite, da sempre considerato uno dei più vocati al mondo per la produzione di uve e nella fattispecie di Montepulciano d’Abruzazo. Le sue colline godono di un microclima unico. I vigneti della cantina sono in perfetta esposizione sud-est, su terreni calcareo-argillosi. L’estrema vicinanza al mare e alla montagna favorisce bruschi sbalzi termici fra giorno e notte. Caratteristiche climatiche che rendono i vini bianchi molto profumati e i vini rossi complessi, potenti, con un alto contenuto alcolico e adatti ad un lungo invecchiamento. Essendo una delle cantine abruzzesi più storiche, in Torre Zambra abbiamo da sempre valorizzato i nostri vitigni autoctoni, quali il Montepulciano, il Pecorino, la Passerina e il Trebbiano. Lavoriamo con tenacia per preservare lo stile di vinificazione tradizionale della nostra regione, preferendo le fermentazioni spontanee all’aggiunta di lieviti, la maturazione dei vini in vasche di cemento rispetto a quelle di acciaio e l’affinamento in tonneau da 550 litri rispetto alle b
Torre Zambra
Viale Regina Margherita 24
Villamagna (CH)
Tel. 0871 300917
www.torrezambra.it