Villa Matilde Avallone

Falerno del Massico Doc bianco

Una storia di vini e di amore per il territorio campano… Un percorso appassionante, fatto di vitigni e di amore per il territorio, di vini e di famiglia, di sapori leggendari e di Campania Felix: tutto questo – e molto altro – è Villa Matilde Avallone, una storia vitivinicola lunga sessant’anni, ma profondamente e decisamente contemporanea.
Nel 2025 l’azienda vitivinicola celebrerà i suoi primi sessant’anni di attività: “Nel 1965, nostro padre Francesco Avallone, avvocato con la passione per il vino e per la storia antica, volle far rivivere l’antico Falerno del Massico, il vino più celebre e pregiato dell’impero romano, citato negli scritti di Orazio, Virgilio e Marziale. – spiegano i fratelli Maria Ida e Salvatore Avallone, da sempre alla guida della maison vitivinicola campana – Il 2025 sarà per tutti noi un anno molto speciale. Celebreremo, infatti, i cento anni dalla nascita di nostro padre, fondatore e iniziatore della nostra storia aziendale, ma anche i sessant’anni dell’azienda e i trent’anni della collaborazione con l’enologo di fama internazionale Riccardo Cotarella”.
Il 2025 sarà un anno denso di tappe-simbolo per la memoria e la storia aziendale, oggi rappresentata dai giovani ambasciatori della maison, Francesco Paolo Avallone e Maria Cristina De Simone Avallone, rispettivamente chief experience officer ed enologa dell’azienda.

Villa Matilde Avallone

S.S. Domitiana, 18
Cellole (CE)
Tel. 0823 932088
www.villamatilde.it

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram