Vinchio Vaglio
BARBERA D’ASTI Docg
Ambasciatori del Territorio - piemonte
La storia di Vinchio e Vaglio Serra è la storia dell’amore dei loro abitanti per il Monferrato, una terra difficile, magra, dai pendii accentuati, le cui vigne scoscese e a strapiombo ai margini dei boschi sono state educate a prezzo di fatiche inenarrabili. Una terra dove ogni goccia del ‘rubino di Vinchio’, così si è soliti chiamare la Barbera, equivale a mille, e forse son poche, gocce di sudore versato. Ma tanta dedizione viene ripagata proprio con quello che la vigna regala: uve rare ed eccezionali. Su queste colline dove il sole brilla tutta la giornata, nascono i grandi vini che da sempre caratterizzano la sua identità: come la Barbera d’Asti Superiore Vigne Vecchie, il cui progetto nasce nel 1987 con l’obiettivo di arrivare ad avere un fiore all’occhiello capace di confrontarsi alla pari con i vini più prestigiosi e noti, non solo del Piemonte. Oltre alla rigorosa e severa selezione delle uve e all’età avanzata dei vigneti, il progetto prevede che la raccolta avvenga in piccole cassette traforate per garantire l’integrità delle uve. Il risultato è un vino di colore rosso rubino con riflessi viola, al naso molto complesso con aromi di frutta sciroppata, viola, vaniglia e leggero boisé che richiama sentori speziati (liquirizia), ma anche di eucalipto e frutta secca dal sapore caldo, suadente e fresco allo stesso tempo.
Vinchio Vaglio
Regione San Pancrazio, 1
Vinchio (AT)
Tel. 0141 950903
vinchio.com